Come sempre facciamo, abbiamo iniziato il progetto di comunicazione digitale con un’analisi dell’azienda e delle sue esigenze. In questo caso, ci siamo trovati di fronte ad una realtà complessa e sfaccettata, che ha richiesto un lavoro molto approfondito e uno scambio intensissimo tra il team di Powerapp e di Acque Veronesi.
Insieme abbiamo ricostruito l’ecosistema aziendale, i flussi di lavoro e di informazione. Quindi abbiamo studiato le user personas, i loro bisogni ed esigenze, e lo user journey, digitale e non, degli utenti Acque Veronesi. Il passo successivo è stato analizzare gli strumenti già attivi, in ottica di usabilità, architettura delle informazioni, comprensibilità e qualità dell’esperienza utente. Ah, abbiamo anche puntato la nostra lente di ingrandimento sul tono di voce aziendale, e suggerito come rendere i testi scritti dell’azienda più chiari, puliti e… a misura d’uomo!
Sulla base delle informazioni raccolte abbiamo poi elaborato un piano di contenuti multicanale, da usare come linea guida per la comunicazione istituzionale. E, solo allora, siamo passati alla parte operativa, iniziando a lavorare sui social.